https://www.iscannisonis.com/wp-content/uploads/2025/04/e075c7a6-f7a2-47eb-91ae-37f3041a7d57-1.jpeghttps://www.iscannisonis.com/wp-content/uploads/2025/04/e075c7a6-f7a2-47eb-91ae-37f3041a7d57-1.jpegArbus investe sulla sicurezza: nuova attrezzatura per il salvamento a mare e sette defibrillatori per il territorio

Arbus investe sulla sicurezza: nuova attrezzatura per il salvamento a mare e sette defibrillatori per il territorio

Il Comune di Arbus si prepara alla prossima stagione estiva con un potenziamento significativo delle dotazioni per la sicurezza. Grazie a fondi regionali, sono state acquistate nuove attrezzature per il servizio di salvamento a mare e sette defibrillatori, che si aggiungono a quelli già presenti sul territorio comunale. L’investimento, rientra in una strategia più ampia volta a rafforzare la capacità di intervento in situazioni di emergenza.

“Come Amministrazione, stiamo lavorando per garantire un territorio più sicuro, sia sulle nostre spiagge che nelle aree urbane. L’acquisto di nuova attrezzatura per il salvamento a mare migliorerà il servizio di sicurezza sulle nostre coste, frequentate ogni anno da migliaia di persone. I nuovi defibrillatori, invece, andranno a integrare quelli già disponibili, aumentando la copertura e la possibilità di intervento tempestivo in caso di emergenze cardiache”, dichiara Simone Murtas, Vicesindaco e Assessore all’Ambiente e alla Protezione Civile del Comune di Arbus.

L’importanza di dispositivi salvavita come i defibrillatori è stata dimostrata concretamente in passato: qualche anno fa, due giovani riuscirono a salvare la vita a un uomo colto da malore vicino all’anfiteatro comunale Sandro Usai, grazie alla loro preparazione e alla disponibilità immediata di un defibrillatore. Questo episodio conferma quanto sia fondamentale investire non solo nelle attrezzature, ma anche nella formazione e nella prevenzione.

Con queste nuove dotazioni, Arbus si conferma un Comune attento alla sicurezza e alla tutela della salute pubblica, con un impegno concreto per garantire un pronto intervento in caso di necessità.