Tra deserti di sabbia, ginepri e macchia mediterranea andremo alla scoperta di immense e straordinarie spiagge circondate da una natura incontaminata, dove il tempo sembra essersi fermato. Paesaggi intrisi dai profumi del lentischio e del mirto, grandi scogliere a picco sul mare: grazie alla trasmissione “Sardegna Azzurra” di Videolina andremo
Torre dei Corsari è una località turistica scelta non solo per le classiche vacanze in Sardegna, ma anche dai fotografi di tutto il mondo. Per la sua conformazione geomorfica si presta infatti a foto panoramiche spettacolari. Quello che rende celebre Torre dei Corsari è infatti un vasto complesso di enormi
Torre dei Corsari è la località turistica più importante della Marina di Arbus ed ospita una delle più belle spiagge della Costa Verde. Dal paese si estende un esteso complesso dunale di sabbia dorata finissima che arriva fino al mare. Grazie a queste immagini dall’alto è possibile vivere tutta la
Sardegna paradiso per chi ama vivere la nudità a stretto contatto con la natura, tra vento, sabbia e acqua di mare. Sono tre al momento le spiagge autorizzate: Torre Bianca a Porto Ferro (Sassari), Piscinas ad Arbus sulla Costa verde (Sud Sardegna) e Is Arenas-Is Benas nel comune di San
La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge. Spesso fa notizia la meravigliosa Costa Smeralda, meta ambita da un turismo di massa. Ma esiste anche un lato della Sardegna selvaggio e meno frequentato da chi cerca movida e discoteche, un territorio dove la natura è l’assoluta protagonista. Benvenuti in Costa
La località di Torre dei Corsari è raggiungibile dalla SS131, sia provenendo da nord (Sassari) che da sud (Cagliari), scegliendo l’uscita per Uras o Sa Zeppara (consigliamo comunque l’utilizzo di un navigatore, se non si è esperti della zona) ed è anche raggiungibile dalla SP4 per chi si trova già
La località, situata a qualche chilometro dalla frazione di Sant’Antonio di Santadi, è così chiamata per via della presenza della Torre di Flumentorgiu che fu eretta dagli Spagnoli nel XVI secolo a difesa delle incursioni dei pirati saraceni. Il promontorio su cui si erge la torre interrompe e chiude a
Torre dei Corsari è una località turistica gettonatissima non solo da chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Sardegna, ma anche dai fotografi di tutto il mondo. Per la sua conformazione geomorfica si presta infatti a foto panoramiche spettacolari. Uno dei soggetti immortalati più spesso sono le dune di
La Sardegna come meta turistica, negli ultimi decenni, è diventata famosa grazie alla Costa Smeralda, meta ambita da un turismo di massa e celebrata da televisione e cinema. All’estremità opposta dell’Isola, esiste un lato della Sardegna decisamente più selvaggio e meno celebrato dai mass media, in cui regnano quiete e silenzio e la natura è