24 ore Costa delle Miniere – Sardegna Sud Ovest

Oltre 60 km di pura emozione nel sud ovest della Sardegna: da Portoscuso alle dune sabbiose di Piscinas. Un Cammino dove il confine tra il mare e l’entroterra è segnato da un litorale tra i più belli e selvaggi dell’Isola: un susseguirsi di spiagge dorate, strapiombanti falesie sul mare, promontori

Primavera a Torre dei Corsari, grande festa il 25 Aprile

Primavera a Torre dei Corsari, grande festa il 25 Aprile

Un assaggio della prima vacanza al mare? Torre dei Corsari ospita un grande appuntamento per aprire la bella stagione, con una giornata all’insegna del divertimento e della degustazione di prodotti tipici del territorio. L’appuntamento è fissato per giovedì 25 aprile, in occasione della Festa delle Liberazione, con la “Primavera a

Pasqua al mare? Una gita a Torre dei Corsari!

Pasqua al mare? Una gita a Torre dei Corsari!

Approfittare dell’inizio di primavera e delle vacanze di Pasqua per indossare le infradito e godersi un po’ di sole? In Sardegna si può! Oltre il 30% dei viaggiatori in partenza dall’Italia per le festività pasquali sceglierà una località di mare per trascorrere questo periodo dell’anno. Quindi circa un terzo degli italiani è pronto a

Il Sentiero delle Miniere del Blu: trekking in Costa Verde

Il Sentiero delle Miniere del Blu: trekking in Costa Verde

In Sardegna, sulla costa sud occidentale, vi attende un trekking unico per la bellezza del paesaggio, il colore cobalto del mare e le testimonianze di archeologia industriale. Si tratta del Sentiero delle Miniere del Blu, un percorso lungo la selvaggia Costa Verde che parte dalla spiagga di Scivu e si snoda

Le miniere di Montevecchio, alla scoperta della storia della Sardegna

Le miniere di Montevecchio, alla scoperta della storia della Sardegna

Lungo la strada che dal comune di Guspini conduce al borgo di Montevecchio e che scende lentamente fino al mare attraversando il comune di Arbus, è possibile incontrare le strutture minerarie che hanno profondamente segnato la storia di tutto il territorio, testimonianza dell’importante attività estrattiva svolta dall’800 fino alla fine

Torre dei Corsari, la perla che domina la Costa Verde

Torre dei Corsari, la perla che domina la Costa Verde

La località marittima di Torre dei Corsari deve il suo nome dalla Torre di Flumentorgiu, costruita dagli spagnoli nel XVII secolo e utilizzata nei secoli successivi come postazione di avvistamento contro le incursioni (da parte dei pirati saraceni, inizialmente, e poi come postazione di avvistamento militare, poi). L’altura su cui

Passare le vacanze in Sardegna: destinazione Costa Verde

Passare le vacanze in Sardegna: destinazione Costa Verde

La Sardegna è da tradizione una tra le più ambite mete di vacanze nel Mediterraneo, sia per turisti italiani che per gli stranieri. Col suo mare cristallino, e le sue coste selvagge, attira ogni anno migliaia di turisti che desiderano passare le loro vacanze in un paradiso naturale. L’Isola varia

Il tempio di Antas

Il tempio di Antas

Una gradinata di accesso e un podio ornato da eleganti colonne delimitanti le aree votive, nel contesto di un allineamento perfetto. Sono i consistenti resti del tempio di Antas arrivati sino a noi immersi in una natura che in primavera assume l’aspetto di una silenziosa Avalon. Il santuario, costruito con

La Sardegna in Autunno

La Sardegna in Autunno

Una vacanza in Sardegna durante l’autunno è un’idea che ogni viaggiatore dovrebbe mettere in pratica, almeno una volta nella vita. La nostra isola è stupenda in ogni stagione, ma avere la possibilità di girarla e scoprirla in autunno permette di assaporarne la bellezza con calma, senza il turismo di massa