Case vacanza low cost: Sardegna tra le mete preferite degli italiani

Case vacanza low cost: Sardegna tra le mete preferite degli italiani

Italiani popolo di viaggiatori che sceglie le comodità, meglio se unite alla convenienza: è quanto emerge dai dati resi pubblici da uno studio internazionale sulle abitudini vacanziere degli europei. Analizzando le statistiche sulle prenotazioni online delle case vacanza, sono stati rilevati i prezzi delle case vacanze sulla piattaforme durante l’anno

Vacanze in Sardegna: 10 giorni sulla Costa Ovest

Vacanze in Sardegna: 10 giorni sulla Costa Ovest

Se avete in programma di trascorrere 10 giorni in Sardegna, oltre ai classici e più battuti itinerari, soprattutto nel Nord-Est dell’isola, vi consigliamo di andare alla scoperta del selvaggio e poco conosciuto Ovest. Una parte bellissima della Sardegna, caratterizzata da paesaggi suggestivi. Dalle ampie spiagge sabbiose, alla vasta pianura del Campidano. Un

Le spiagge sarde sono le più belle d’Europa: prestigioso riconoscimento alla Fiera del turismo di Mosca

Le spiagge sarde sono le più belle d’Europa: prestigioso riconoscimento alla Fiera del turismo di Mosca

Nuovo riconoscimento per la Sardegna e le sue spiagge. A Mosca, nel corso dell’International Travel and Tourism Exhibition (Mitt), la fiera turistica più importante dell’Europa orientale e una delle prime cinque del continente, all’isola è stato consegnato il premio come “Best beach destination – Europe” (destinazione europea con le spiagge

Le grotte di Su Mannau

Le grotte di Su Mannau

Le grotte di Su Mannau, nei pressi di Fluminimaggiore e particolari per l’ampio sistema di caverne, sono tra le più antiche del mondo. Di grande interesse archeologico e speleologico, si presentano divise in due rami. La parte destra, un ampio complesso carsico di origine cambrica, è articolata su diversi livelli,

Costa Verde, l’altra Sardegna

Costa Verde, l’altra Sardegna

Ecco a voi la Sardegna, facendo rotta sulla magica e incontaminata Costa Verde, dove si dimentica la vita mondana e ci si infila nel mare appiccicati al rumore delle onde ed ai soffi del vento che sembrano parlarti. Meta ideale per staccare la spina dalla baraonda e dalle sfacchinate della

La spiaggia di S’enna ‘e S’arca

La spiaggia di S’enna ‘e S’arca

S’enna ‘e S’arca – Foto di Andrea Marrocu S’enna ‘e s’arca è il limite nord delle spiagge fruibili della Costa Verde, confinante col poligono militare di Capo Frasca e con la spiaggia di Is Arena de s’acqua ‘e s’ollastu che termina col villaggio di Pistis. Contrariamente allo spiaggione che collega

Sinis, la mezzaluna della civiltà sarda

Sinis, la mezzaluna della civiltà sarda

Nel Golfo di Oristano, tra Arborea e il Sinis, a pochi chilometri da Torre dei Corsari, si estende un’area con testimonianze storiche straordinarie. Sembra esserci qualcosa di magico in questo pezzo di Sardegna. Sarà un caso o il frutto di un preciso disegno, ma la Storia pare aver voluto regalare

Costa Verde, la Sardegna più spettacolare

Costa Verde, la Sardegna più spettacolare

Davanti il mare, alle spalle la sconfinata prateria di macchia mediterranea in cui spicca la sagoma di monte Arcuentu. In mezzo, le dune più alte d’Europa, anche 70 metri, colline di sabbia dorata modellate dal maestrale, patrimonio dell’Unesco. La Sardegna è più isola nella Costa Verde, a ovest, una cinquantina

Sagra dei Ricci 2016 a Buggerru

Sagra dei Ricci 2016 a Buggerru

Si svolgerà nelle prime 3 domeniche di marzo a Buggerru, nel Sulcis-Iglesiente (nel sud ovest della Sardegna), la terza edizione della “Sagra dei ricci di mare”, dopo il grande successo e le oltre 5 mila presenze della scorsa edizione. L’appuntamento è quindi per domenica 6, 13 e 20 marzo 2016