La zona centro occidentale dell’isola è una delle più selvagge ed incontaminate ed ospita suggestive testimonianze di un ricco passato. Spiagge che si alternano ad imponenti scogliere, altissime dune con deserti di sabbia che arrivano al mare, e sullo sfondo la meravigliosa macchia mediterranea caratterizzata da secolari ginepri: è l’incanto
Ogni estate dalle spiagge della nostra Isola vengono portate via tonnellate di sabbia. Sono migliaia infatti le “piccole quantità” che i turisti, durante le vacanze in Sardegna, si portano a casa dentro bottiglie e bottigliette. “Apparentemente un piccolo e innocuo gesto ma che, sommato a tanti, troppi gesti simili, si
Piscinas tra le 21 spiagge più belle del mondo per il National Geographic: c’è anche la spettacolare spiaggia di Piscinas, nella “Costa Verde“, nel sud ovest della Sardegna, tra le spiagge più belle del mondo indicate nella classifica stilata da Kimberley Lovato per la versione internazionale del National Geographic. La spiaggia sarda, in realtà l’unico vero
A dirlo un’indagine di momondo.it in 26 paesi. In generale, il 52% degli intervistati a livello internazionale aspira a vacanze al mare nel 2018. La Sardegna (insieme alla Sicilia) è in testa alle preferenze degli italiani per l’estate: lo conferma un’indagine di momondo.it, dalla quale emerge che sono le mete
Le scuole stanno per finire, le famiglie stanno per andare in vacanza, le autostrade si intasano di auto e il mare di plastica. Ma se volete rendere le vostre vacanze più ecologiche e sostenibili, se credete che il turismo non sia in netta contrapposizione con la natura, possiamo darvi qualche
Atmosfere intime ed appartate in una delle zone più affascinanti della Sardegna. L’estate si avvicina, e con il suo approssimarsi si fa più intensa la voglia di mare. Ma per chi oltre al desiderio di stendersi su una spiaggia paradisiaca di fronte ad acque cristalline sentisse anche quello di godere di
Italiani popolo di viaggiatori che sceglie le comodità, meglio se unite alla convenienza: è quanto emerge dai dati resi pubblici da uno studio internazionale sulle abitudini vacanziere degli europei. Analizzando le statistiche sulle prenotazioni online delle case vacanza, sono stati rilevati i prezzi delle case vacanze sulla piattaforme durante l’anno
Sono tantissimi gli studi scientifici che confermano che il più grande farmaco gratuito è… il mare. La cosiddetta “talassoterapia” (mediante l’assorbimento delle sostanze contenute nell’acqua marina, – oligoelementi e sali – si favorisce il ripristino dell’equilibrio organico e il corpo diventa più forte e resistente alle aggressioni esterne) è ormai
Nuovo riconoscimento per la Sardegna e le sue spiagge. A Mosca, nel corso dell’International Travel and Tourism Exhibition (Mitt), la fiera turistica più importante dell’Europa orientale e una delle prime cinque del continente, all’isola è stato consegnato il premio come “Best beach destination – Europe” (destinazione europea con le spiagge